Gli incantesimi dell’industria alimentare

Secondo voi può esistere un prodotto dolciario, addirittura una torta, che si chiama Torta con crema di sapore di frutti di bosco? Certamente sì, dal momento che non è l’unico prodotto industriale che riproduce con vari metodi un sapore, un ingrediente, un aroma senza che nessuno di questi ultimi siano minimamente presenti all’interno di quello…

Carni, preparazioni e prodotti a base di carne. Ne conosciamo l’origine? Quali i  benefici e i dubbi per l’ecosistema e la salute? E la carne coltivata in laboratorio?

Macellerie, mercati, supermercati, mense, ristoranti, osterie, trattorie. Tutte queste tipologie di attività economiche ci propongono ormai una vastissima offerta di carni, di preparazioni e di prodotti a base di carne, oltreché di piatti di carne. Il Decreto ministeriale del 6 agosto 2020 ha introdotto l’obbligo di dichiarare l’origine delle carni suine sia fresche che oggetto…

Finta carne sì o no? A me piace.

Credo che presentata come carne, non mi sarei mai accorto che quella che avevo nel piatto non era carne, ma in realtà un burger fatto soltanto di ingredienti vegetali. Avevo letto che la cosiddetta finta carne era molto simile alla vera carne, ma provandola mi sono reso conto che perfino da cruda l’odore e l’aspetto…

Tuteliamo la biodiversità della Penisola Italiana a garanzia del settore agroalimentare

La salvaguardia della biodiversità intesa come insieme delle specie viventi, sia vegetali che animali, è di fondamentale importanza per garantire l’equilibrio ambientale non solo negli ambienti di natura selvaggia, ma anche nelle aree antropizzate e negli ambienti agricoli. La biodiversità favorita anche in agricoltura ci garantisce di poter continuare a nutrirci in maniera adeguata. L’ISPRA…

Il buon pane delle Regioni d’Italia. Il Pane Cafone, una bontà tutta partenopea. Il Pane di Triora e la vocazione ligure per la panificazione.

Il pane si sa, è alla base dell’alimentazione in tutto il mondo e di pani ne esistono svariati tipi in ogni parte del mondo, così come nella nostra Penisola le cui cucine regionali sono ormai accomunate nella definizione di cucina italiana. Alcuni pani regionali, come altri prodotti enogastronomici, conservano comunque una loro chiara identità e…