Quando sia stato inventato e chi lo abbia mangiato la prima volta non lo sappiamo, ma è certo che questo piatto in passato sfamava egregiamente coloro che si trovavano sui campi o al pascolo con le pecore. Io stesso lo preparo, avendolo imparato da mia madre e dalle mie nonne, le quali a loro volta…
Tag: proteine
I legumi e l’Appennino, una vocazione reciproca
Cibo povero ma salutare, grande protagonista della tradizione di cucina mediterranea, il legume era consumato quasi quotidianamente fino a quando dopo gli anni cinquanta del secolo scorso, la crescente industrializzazione e il sempre più largo consumo di carne, ne hanno ridotto drasticamente l’utilizzo. Ceci, fagioli, piselli, lenticchie, fave ed anche la meno conosciuta cicerchia venivano…